Leggiamo "Gomorra":
Un contributo per l'educazione alla legalità e solidarietà
L’ASDOE si propone, secondo le proprie finalità statutarie,
come luogo di incontro e di aggregazione per assolvere alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile
Nella convinzione di dover contribuire alla educazione dei giovani
alla legalità e solidarietà, oltre che alla conoscenza della realtà circostante, organizza
per le classi del triennio di Scuola Secondaria Superiore l’iniziativa
Il progetto prevede che gli alunni interessati,
sotto la guida dei Docenti referenti dell’ASDOE presenti nei diversi
Istituti, procedano alla lettura del libro di Roberto Saviano “Gomorra”,
una lettura ragionata e attualizzata. Un primo incontro si svolgerà
nel mese di gennaio a piccoli gruppi presso ogni Scuola con il magistrato
dottor Paolo Andrea Taviano, Sostituto Procuratore della Repubblica,
per prendere coscienza degli aspetti
sociologici e giuridici del fenomeno della criminalità organizzata.
L’incontro finale si svolgerà nella prima settimana di febbraio presso
la Biblioteca Comunale “Pietro Malatesta” di Cassino e
vedrà la partecipazione degli studenti di tutte le scuole superiori
di Cassino (massimo 15 per istituto) che avranno aderito,
del magistrato dott. Taviano,
dell’Abate di Montecassino Dom Pietro Vittorelli, di rappresentanti delle Forze dell’ordine.
Saranno letti alcuni passi del libro e su quelli parleranno
gli esperti, rispondendo ai quesiti posti dai giovani,
che potranno esprimere le proprie riflessioni e domande sul libro,
sul fenomeno camorristico e sulla situazione del proprio territorio.