• 196.jpg
  • 40.jpg
  • 87.jpg
  • 74.jpg
  • 214.jpg

Le Ciampate del diavolo Ciampate del diavolo Tora e Piccilli L'Associazione ASDOE organizza per tutti i suoi soci e simpatizzanti una passeggiata  nel più antico sentiero preistorico al mondo percorso da umani. A poche centinaia di metri dal comune  di Tora e Piccilli, verso la metà del 1800, in seguito a smottamenti provocati da alluvioni, vennero alla luce misteriose impronte (le ciampate) che gli abitanti del posto attribuirono al diavolo. In realtà le ciampate, che hanno attirato l'interesse di ricercatori di tutto il mondo, sono orme lasciate da ominidi del genere Homo di Neanderthal, vissuto tra i 600 e i 100.000 anni fa, su uno strato di lava ancora calda, fuoriuscita dal vulcano di Roccamonfina. Oltre all'interesse paleontologico, la passeggiata offre l'opportunità di immergersi in un contesto territoriale incontaminato e suggestivo dove " l'uomo moderno incontra l'uomo preistorico".

 

 

Programma della giornata:

- ore 14:00 Ritrovo in Piazza Green a Cassino partenza con auto propria

- ore 14:30 Inizio percorso guidata nel sito di Tora e Piccilli (CE)

- ore 17:30 Partenza per Roccamonfina (CE) per la
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

 

Livello di difficoltà: nessuna difficoltà, a parte il rischio di scivolare per la presenza di umidità;

Lunghezza del percorso: 1,5 km a/r;

Dislivello: 60m;

Durata: 1 ora e mezza con guida.

 

Abbigliamento e attrezzatura consigliata: abbigliamento sportivo e scarpe da trekking.

 

 

 

Momenti ASDOE

R527.jpg
R225.jpg

Chi è online

Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online