• 207.jpg
  • 49.jpg
  • 89.jpg
  • 201.jpg
  • 130.jpg

Domenica  6 maggio 2018, l'Associazione Docenti Europei organizza, per i suoi soci e simpatizzanti, una visita culturale a Napoli; la città Partenopea è sempre piena di innumerevoli meraviglie di sicuro richiamo e di grande interesse storico e culturale.

La giornata è focalizzata su alcuni elementi quali:

La Reggia di Portici, posta alle pendici del Vesuvio, è tra i più splendidi esempi in Europa di residenza estiva della famiglia reale borbonica e della sua corte; fu costruita nel 1836 per volere del Re Carlo di Borbone e della moglie Amalia di Sassonia. Il 3 ottobre del 1839 fu inaugurata la prima linea ferroviaria che collegava la Reggia a Napoli.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio. L'origine e la formazione delle collezioni sono legate alla figura di Carlo III di Borbone e alla sua illuminata politica culturale (1734). Il Museo è formato da tre sezioni principali: la collezione Farnese, la collezione Pompeiana e la collezione Egizia.

Il Ponte Carolino, del 1762, è un capolavoro ingegneristico di Luigi Vanvitelli. Il ponte è lungo oltre 500 metri e si compone di tre ordini di arcate alte fino a 55 metri, il più grande  e il primo in Europa, costruito su modello degli acquedotti romani.

 

Programma della giornata:

- Ritrovo a Cassino in piazza Green ore 8:00
- Mattinata visita guidata alla Reggia di Portici
- ore 13.00  Pizza presso Antica pizzeria Trianon
- Pomeriggio Visita guidata Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Compatibilmente con l'orario  visita Ponte Carolino  (Valle di Maddaloni)
- Rientro a Cassino.

 

Costo della giornata: 35 € soci / 40 € non soci.

 

 

   

 

Momenti ASDOE

R774.jpg
R684.jpg

Chi è online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online