Certosa di Padula
Grotte dell'Angelo di Pertosa
10 Ottobre 2010
Guarda le foto del viaggio
L'associazione propone per i propri associati e non, una giornata speciale, piena di fascino particolare; un itinerario poco conosciuto ma ricco di contenuti storici, artistici e naturalistici.
Le grotte dell'Angelo di Pertosa, sono un itinerario sotterraneo molto caratteristico: le grotte sono in parte invase dalle acque di un fiume sotterraneo e la prima parte della visita viene effettuata in barca!!!. Le grotte, di origine carsica, si estendono per oltre 3 km all'interno della catena dei monti Alburni e risultano essere forse l'unico esempio di grotte non marine attraversate da un corso d'acqua.
La Certosa di San Lorenzo a Padula è uno dei monasteri più grandi del mondo, tra quelli di maggior interesse in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. Per dare un'idea sommaria della grandezza della struttura, riportiamo alcune cifre:
area complessiva : superficie coperta : stanze : porte : finestre : cortili : camini : scale : fontane :
|
52.000 mq. 30.000 mq. 320 500 550 13 100 52 41 |
Programma della giornata
- Ritrovo dei partecipanti piazzale Cassino Piazzale Nicholas Green ore 7:15;
- Partenza per Pertosa ore 7:30;
- Pertosa: Visita alle "Grotte dell'Angelo";
- Pranzo presso Agristurismo "Villa della Acacie" Sala Consilina ore 13:00 circa; Menu
- Pane misto della casa, frittelle con prosciutto crudo
- Antipasto:
- Prosciutto crudo, salame e soppressata caserecci ricottina, bocconcino, pecorino e sott'oli della casa
- Duetto di primi:
- ravioli ricotta e noci, scialatelli ai funghi freschi e porcini
- Secondo:
- tris di tagliata di vitello, costina di maiale al vino rosso, salsiccia alla birra
- Contorno:
- Frutta e mini pasticceria della casa
- Acqua, vino della casa
N.B. pane, pasta e dolci sono preparati rigorosamente a mano ed i prodotti sono esclusivamente locali e stagionali
- Partenza per Padula ore 15:00;
- Visita della Certosa di San Lorenzo;
- Tempo a disposizione per breve visita della città;
- Rientro a Cassino intorno alle ore 21:00
Costo della giornata: Soci 40 € Non Soci 45€
Prenotati, nel più breve tempo possibile come preferisci:
- contattando il referente ASDOE della tua Scuola
- contattando uno dei componenti del Consiglio Direttivo
- con un mail all'indirizzo info@asdoe.it
Foto del viaggio
|