5° TORNEO SAN BENEDETTO
Triangolare:
Nazionale Azzurri dello Spettacolo - Nazionale Parlamentari
Nazionale Docenti
"In campo per una buona azione"
Nazionale Azzurri dello Spettacolo - Nazionale Parlamentari
Nazionale Docenti
Venerdì 20 marzo, presso lo stadio Salveti di Cassino si è tenuto un
triangolare di calcio per
la solidarietà, inserito nella settimana dei festeggiamenti in onore
di S.Benedetto patrono d’Europa.
Il mini torneo del “cuore” ha visto scendere in campo le
rappresentative di tre Nazionali: la Nazionale dei Parlamentari,
allenata dal grande e indimenticato “Picchio” De
Sisti, la Nazionale degli Azzurri dello Spettacolo,
e la Nazionale dei
Docenti, tra le cui fila, per l’occasione, sono stati
inseriti anche alcuni rappresentanti del Volontariato. Il
ricavato della manifestazione sarà devoluto al Centro Socio Educativo di Caira;
all’Associazione “Nei
Giardini che nessuno sa” e ai bambini dell’Ecuador e di
Olinda, in Brasile. Tutta la manifestazione,
oltre che dalle telecamere della RAI,
è stata ripresa dalla TV regionale “Extra
TV”; al giornalista Paolo Colasanti è
toccato il compito di animare l’evento in un
clima a dir poco polare, con intense
raffiche di vento e freddo intenso.
Nonostante le avverse condizioni atmosferiche le gradinate dello stadio
erano piene. Ospite d’onore della manifestazione è stato Massimo
Giletti, al quale, a manifestazione
conclusa, è stata riservata negli spogliatoi una festa a
sorpresa per il suo compleanno. Lo slogan dell’evento è stato : “In campo per una buona azione”.
A fare da corollario alla manifestazione è stato lo spettacolo happening
dance, con la Band hard station blues,
composta dagli studenti dell’ITIS, dell’ITC e del Liceo Scientifico di
Cassino. Prima dell’entrata in campo delle tre Nazionali si sono
esibiti i pulcini della scuola calcio Montecassino e della scuola Acd
Cassino calcio.
Tutto è stato molto suggestivo, con le tre
compagini precedute dalle bandiere dell’Europa, dell’Italia e del
Comune di Cassino; ogni calciatore aveva a fianco a sé, mano nella
mano, un bambino e già questo ha dato l’idea di una grande
festa. Il tripode è stato acceso alla presenza del
Sindaco di Cassino, dell'Assessore alla cultura e
spettacolo, del Presidente dell’Associazione “I giardini che nessuno
sa” Felice Pensabene e del presentatore Massimo Giletti. Per la cronaca
il torneo è stato vinto dalla Nazionale dei Parlamentari; seconda
classificata la Nazionale Docenti e terza la Nazionale Azzurri dello
spettacolo. La Nazionale dei Parlamentari annoverava tra le proprie
schiere i seguenti giocatori: Diego
Casentino, Gioacchino Alfano, Manlio Contento, Costantino Boffa,
Riccardo Merco, Gianfranco Conte, Remo De Bellis, Fausto Recchia,
Simone Balzelli, Luca Bellotti, Tommaso Pellegrino. La
Nazionale Azzurri dello Spettacolo era composta da: Carlo Borrone, Giulio Cancedda,
Shorty, Mirko D’Angelo, Mario Frumento, Antonio Caprio, Kicco
Cerchia, Marco Colavecchio, Pino D’Angiò, Francesco Isola, Giuseppe
Saletta, Paky Kanzy, Franco Fasano, Donatello, Valerio Zelly, Antonio
Zequila. Questa la rosa della Nazionale Docenti:
Domenico
Calabrò, Carmine Calce, Antonio Carelli, Fabio Cascarino, Jon Chirità,
Gianni Cristaldi, Gianluca Cristiano, Giuseppe Di Sano, Roberto
Fantaccione, Luigi Marrocco, Nicola Mello, Angelo Miele, Fabio Miele,
Giovanni Miele, Fabio Patriarca, Gianpiero Pontone, Antonio Riccardi,
Agostino Scappaticci, Antonio Simeone, Gerardo Teoli,
Vittorio Carbone, Francesco Valente. Le Nazionali dei
Parlamentari e degli Azzurri dello Spettacolo sono anni che calcano le
scene delle partite del cuore per la solidarietà, abituate alle grandi
ribalte anche mediatiche; una nota particolare la merita però la neo
Nazionale dei Docenti, nata da circa due mesi ma già con idee chiare
per quanto riguarda il futuro. Obiettivo della Nazionale è quello di
inserirsi sempre di più e sempre meglio in tornei benefici a sfondo
solidale. Il progetto che all’inizio sembrava molto ambizioso si è
concretizzato; il futuro vedrà sicuramente la crescita del gruppo, la
sua evoluzione e sarà patrimonio delle future generazioni di
insegnanti. La Nazionale Docenti ha preso corpo grazie al
coinvolgimento dell’ASDOE, l’Associazione dei Docenti Europei, che ne
ha programmato e pianificato la struttura, attraverso il suo Presidente
Prof. Antonio Riccardi
ma anche attraverso l’impegno dell’Allenatore-Calciatore Prof. Fabio Cascarino,
che ne sta plasmando il gioco e le tecniche. Un dato da evidenziare è
che durante la manifestazione le tribune dello stadio Salveti erano
gremite di ragazzi di tutte le tipologie scolastiche e ciò è la
dimostrazione della capacità aggregativa che i Docenti della
Nazionale hanno saputo creare attorno a loro e all’evento.
Prossimo impegno a breve scadenza della Nazionale Docenti sarà a fine
maggio per un torneo in Austria. Un reale e doveroso ringraziamento va
a tutti coloro che in varia forma hanno permesso che il torneo
S.Benedetto della solidarietà fosse quest’anno all’altezza dell’evento
e ci si augura che negli anni a seguire possa essere sempre migliorato
per meritare la ribalta nazionale che merita
Foto della giornata





























